Quest'anno abbiamo scelto di concentrare l'attenzione sull'impatto che le tecnologie digitali hanno sulla "cultura artigiana".
Una cultura che non è fatta solo da un sapere pratico, ma da tanti aspetti che riguardano la progettazione, la conoscenza dei materiali e delle tecnologie costruttive.
Una cultura sempre in crescita grazie al contatto diretto e concreto con le nuove tecnologie e che va custodita e divulgata come un patrimonio per il futuro della nostra civiltà.
Ne parleremo in tre appuntamenti molto diversi tra loro per stile, contenuti e relatori con un solo grande obiettivo: aiutarvi a "guardare in avanti" per far si che il futuro che ci aspetta non sia una sorpresa, ma ci trovi consapevoli e pronti a cogliere tutte le occasioni.