Programma

Quest'anno abbiamo scelto di concentrare l'attenzione sull'impatto che le tecnologie digitali hanno sulla "cultura artigiana".

Una cultura che non è fatta solo da un sapere pratico, ma da tanti aspetti che riguardano la progettazione, la conoscenza dei materiali e delle tecnologie costruttive.

Una cultura sempre in crescita grazie al contatto diretto e concreto con le nuove tecnologie e che va custodita e divulgata come un patrimonio per il futuro della nostra civiltà.

Ne parleremo in tre appuntamenti molto diversi tra loro per stile, contenuti e relatori con un solo grande obiettivo: aiutarvi a "guardare in avanti" per far si che il futuro che ci aspetta non sia una sorpresa, ma ci trovi consapevoli e pronti a cogliere tutte le occasioni.

Il programma degli incontri

Le nuove tecnologie di manifattura digitale per l'artigianato artistico
Venerdì 25 novembre 2022 | 11.00-13.00
Friuli Innovazione | Via Jacopo Linussio 51 Udine

Conoscenza artigiana: creare, conservare,condividere
Venerdì 25 novembre 2022 | 18.30-20.30
Sede Confartigianato-Imprese Udine | Via Del Pozzo 8 Udine

Nft e blockchain, la crypto economy a servizio dell'economia reale
Mercoledì 30 novembre 2022 | 18.30-20.30
Sede Confartigianato-Imprese Udine | Via Del Pozzo 8 Udine

 

Insegnante o studente?

Se la tua classe è interessata alle tecnologie e ti piacciono i temi del Forum, contattaci direttamente ed assieme preparemo una proposta di workshop o incontri online.

Scrivi a categorie@uaf.it e raccontaci quale argomento ti affascina di più.

  • Confartigianato-Imprese Udine
  • Segnoprogetto Srl
  • Distretto Tecnologie Digitali
  • Comet - Cluster Metalmeccanica Friuli Venezia Giulia
  • Cluster Arredo/Casa FVG
  • I.S.I.S. A. Malignani
  • CoderDojoFVG
  • Thinking Flows srls
  • Famiglia Attiva ODV